×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rinnovabili. Bianchi (Pd): Fare chiarezza su bolletta

(ASI) "Concordiamo pienamente con la proposta del ministro Clini di istituire un tavolo tecnico per fare piena chiarezza sulle voci di costo della bolletta degli italiani".

 

Lo dichiara il responsabile Ambiente del Partito Democratico, Stella Bianchi, che ha aggiunto:"Contenere i costi dell'energia per le famiglie e per le imprese è certamente una priorità ma per farlo in modo efficace è bene sapere con esattezza quali voci pesano davvero e quindi guardare anche al Cip6, ai contributi alle industrie energivore, al sostegno allo smantellamento delle centrali nucleari che pure non viene realizzato e più in generale a come portare maggiore concorrenza nel settore del gas e migliorare la prestazione della rete di distribuzione.

Se ci fermiamo ai soli incentivi per le rinnovabili rischiamo altrimenti di togliere di torno un settore strategico come quello dell'energia pulita senza aver risolto il peso eccessivo del costo dell'energia. La maggiore competitività del paese passa anche per il sostegno attento e a tempo alle rinnovabili, all'efficienza energetica e alle reti intelligenti rafforzando le filiere italiane".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere