×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Semplificazioni. Lannutti (Idv): Decreto semplifica solo stangate fiscali, no a fiducia

(ASI) “Il decreto sulle semplificazioni, su cui il governo dei tecnici e degli ottimati ha posto ancora una volta la fiducia, invece di rendere più semplici i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione avrà l'unico effetto di semplificare le stangate fiscali e le quotidiane vessazioni a carico dei consumatori, delle famiglie e delle piccole e medie imprese già strozzate dalla chiusura dei rubinetti del credito delle banche”.

Lo ha detto il senatore Elio Lannutti, capogruppo dell’Italia dei Valori in commissione Finanze, intervenendo in Aula sul dl semplificazioni. “Il provvedimento – ha aggiunto - complicherà la vita degli italiani aumentando ancora le tasse, che grazie anche alla ‘cura Monti’ sono già tra le più alte del mondo. Non bastassero l’Imu e l’aumento dell’Iva, ora arriva anche la tassa sulle disgrazie, che invece di pesare sugli evasori e tutti coloro che hanno potuto costruire patrimoni e grandi fortune sarà addossata alle stesse vittime delle disgrazie: oltre al danno anche la beffa. E poi ci sono i continui rincari delle tariffe, il prezzo dei carburanti alle stelle, le buste paga sempre più leggere. La verità è che questo è un governo di finti risanatori, che addossa i costi della crisi provocata dalle varie Goldman Sachs alle famiglie ed alla povera gente. Per tutto questo – ha concluso Lannutti - non potremo votare la fiducia”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere