(ASI) Si è conclusa con un accordo la seduta tra i segretari del Pd, Pdl e Terzo polo circa la nuova riforme del sistema elettorale. Dopo quasi due ore di dibattito, i leader di partito Alfano, Casini e Bersani hanno trovato infatti un'intesa per varare una legge elettorale che non presenti più l'obbligo di coalizione.
Il consenso raggiunto dal così detto vertice 'ABC' prevede anche il taglio dei parlamentari da 945 a 750, una soglia di sbarramento e il diritto di tribuna, la scelta dei parlamentari affidata agli elettori oltre che l'indicazione del candidato premier.
Durante l'incontro al Quirinale con il Presidente della Camera, Renato Schifani, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha espresso in una nota il suo vivo apprezzamento "per l'impegno manifestato dai partiti a collaborare per avviare senza indugio - incardinandole parallelamente - un insieme di modifiche della Costituzione e la revisione della legge elettorale.