×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Le spie cinesi rubano agli americani i segreti dell’aereo 'invisibile' F-35

(ASI) Diciotto mesi in silenzio per organizzare il colpo grosso. Secondo quanto riporta la stampa inglese, la Cina sarebbe riuscita a impadronirsi di dati sull'F-35, il caccia progettato dagli americani in collaborazione con varii partner, Italia inclusa, e finito in polemica per gli alti costi.

L'armata invisibile degli hacker cinesi sarebbe entrata nel sistema informatico dell'inglese Bae System, la società attualmente ha lavorato allo sviluppo del jet sottraendo informazioni basilari su prestazioni, design e apparati elettronici. Secondo un'altra versione i cinesi avrebbero intercettato i dialoghi di un meeting interno alla Bae in cui si parlava di tecnologia di bordo e sistemi di comunicazione. Una volta scoperta l'attività delle spie, i progettisti del caccia hanno dovuto ridisegnare gli apparati. Oltre alla beffa, danni e spese aggiuntive. FONTE IRIB

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere