×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lavoro. Fornero: I principi della riforma sono buoni

(ASI) "Risulterebbe molto difficile capire il no dei sindacati". Con queste parole, in occasione di un convegno alla Farnesina, si è espresso il Ministro Fornero rilanciando il tema della revisione dell'articolo 18 dopo la risposta negativa di ieri dei sindacati.

 

Secondo il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riforma sugli ammortizzatori e sul mercato del lavoro avrebbe principi positivi per elasticizzare l'entrata e l'uscita dagli impieghi, andando ad abbattere così le protezioni che si sono costituite, a suo dire, "fino alla difesa dei privilegi".

"Capisco che l'entità del cambiamento è grande e che la sua interpretazione sia inizialmente traumatica- ha affermato la Fornero- ma i principi della riforma sono buoni. Per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali dobbiamo trovare risorse più adeguate affinchè il Governo non sborsi 'paccate' di miliardi di fronte ai no dei sindacati".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere