×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lavoro. Belisario (Idv): Ancora art. 18? Sbagliare è umano, perseverare...

(ASI) "Sbagliare è umano, perseverare diabolico. Puntare sulla precarietà dell'impiego e sul basso costo del lavoro ci ha portati ad avere le retribuzioni tra le più basse d'Europa.

Se adesso invece di occuparsi di questo il ministro Fornero pensa di accrescere la capacità produttiva, senza aumentare i salari netti e senza investire sugli ammortizzatori sociali, siamo davvero alla frutta". Lo dichiara Felice Belisario, presidente dei senatori dell'Italia dei Valori. "Non c'è bisogno di essere esperti economisti - prosegue - per capire che per invertire la rotta occorre parlare meno di art. 18 e più di innovazione e di come creare nuovo impiego. Aumentare la flessibilità e ridurre i diritti non può che portare il Paese agli attuali primati negativi in termini di lavoro. Detto questo, la prima anomalia che salta agli occhi è questa: perché l'Europa ci chiede flessibilità, di aumentare l'età pensionabile e non di parificare gli stipendi? Strano - conclude - che nessun esperto tecnico del governo se lo sia ancora chiesto".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere