×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Marchionne e la Fiat

Oggi tutta la stampa si scatena contro Marchionne a causa delle affermazioni fatte nella trasmissione di Fazio e secondo le quali la Fiat non ha guadagnato neppure un Euro sulla produzione fatta in Italia e secondo le quali la Fiat avrebbe tutto da guadagnare se chiudesse le attività in Italia.

 

Probabilmente é la verità, ma nessuno pare accorgersi che il problema non é Marchionne con il suo freddo cinismo, ma la mondializzazione voluta dal capitalismo internazionale (ed accettata da tutti come la panacea sociale universale), proprio per potere speculare sui differenziali sociali, legali e sindacali tra i vari Paesi e guadaganare il massimo possibile producendo a poco e vendendo a molto!
Marchionne si colloca in questo scenario seguendo la logica capitalista dell'industriale multinazionale e fa semplicemente quel suo mestiere che le circostanze, i governi e le leggi gli lasciano fare!
E' lo stato Italiano che, aderendo alla logica del mondialismo economico, ha di fatto posto le condizione affinché si verificasse quanto é successo con la Fiat in Italia!
Chi é colpa del suo mal, pianga se stesso..!!
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere