×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Immigrati. Franco (Pd): Riprendere lotta a sfruttamento prostituzione

(ASI) Con un'interrogazione parlamentare rivolta ai ministri dell'Interno Annamaria Cancellieri e delle Pari Opportunità Elsa Fornero, la senatrice del Pd Vittoria Franco chiede di fare luce "sui dati drammatici forniti dal Gruppo Abele e dal Dossier Caritas/Migrantes relativi a una recrudescenza nel nostro Paese del fenomeno della tratta delle donne e del loro sfruttamento sessuale, oggi apparsi sui quotidiani".

 

"L'inchiesta di un quotidiano nazionale - spiega Vittoria Franco - riporta oggi la notizia che i tagli inflitti negli ultimi anni alle risorse statali destinate al contrasto della tratta di esseri umani avrebbero comportato la chiusura delle 14 postazioni locali del numero verde antitratta. Questo, unito al fatto che in molti comuni sono state emanate ordinanze contro l'esercizio della prostituzione in strada, avrebbe causato un incremento della tratta e anche a un aumento della sua violenza ai danni delle donne, dal momento che le situazioni di sfruttamento sfuggirebbero meglio al controllo delle associazioni di sostegno e delle forze dell'Ordine. Ai ministri dell'Interno e delle Pari Opportunità chiediamo di sapere se queste ricostruzioni giornalistiche rispondano al vero e quali misure intenda assumere il governo per un'efficace ripresa della lotta alla tratta e allo sfruttamento delle donne. Chiediamo inoltre di conoscere i contenuti del prossimo piano nazionale antitratta".

autori

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere