Made in Italy, Maffoni (FDI): dati dimostrano saggio puntare su nostre eccellenze

(ASI) “Questa mattina in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, ho aperto in senato il convegno ‘Dal valore alla tutela: il futuro del made in Italy tra certificazioni e sfide globali’ in collaborazione con il Gruppo24Ore e ItalyX, i quali danno un supporto tecnico fondamentale e forniscono un servizio di certificazione per piccole e medie imprese del manifatturiero italiano.

Un’importantissima occasione di confronto tra le aziende del settore produttivo italiano, i rappresentanti delle camere di commercio italiane all’estero e gli esperti del settore del Sole24ore e di ItalyX. Da questo confronto abbiamo un’ulteriore conferma che il Made in Italy fa numeri da record nell’export in tutto il mondo e che per ogni mercato estero (Stati uniti, Cina, India e molti altri) serve un assetto commerciale e giurisdizionale dedicato al quale il governo Meloni sta dando la giusta attenzione. Le tensioni internazionali di questi giorni portano inevitabilmente uno squilibrio ma da questo si potranno creare nuove opportunità per l’Italia”. Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Gianpietro Maffoni, componente della Commissione Industria a Palazzo Madama.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere