Pd sui social: ben oltre l'8 marzo, c'è ancora tanto da fare

(ASI) "L'8 marzo non è una ricorrenza, è una tappa del nostro cammino collettivo, un filo che lega generazioni di donne che hanno lottato, che lottano e che lotteranno per un futuro di uguaglianza e libertà. Siamo parte di una storia che non si esaurisce, ma si rigenera attraverso il nostro impegno quotidiano, nelle istituzioni, nei luoghi di lavoro, nelle piazze, nelle case, ovunque serva presidiare diritti e dignità".


Cosi il Partito democratico in un post su Instagram celebra l'8 marzo e contemporaneamente illustra, con una serie di slide, le emergenze in corso, mettendo in evidenza le forti disuguaglianze sul lavoro, la disoccupazione sul sistema pensionistico, riporta anche i numeri delle vittime di violenza patriarcale,  e quanto ancora resta da fare sulla protezione dalla violenza di genere e sulla prevenzione della violenza di genere.

 
Ecco il link per vedere il post completo https://www.instagram.com/p/DG7gSowIup5/?igsh=bzAxZWUxdzF4bDkx

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere