×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Corsaro (Pdl): L'articolo 18 protegge posti illegittimi

(ASI) "Quanti posti di lavoro illegittimi sono stati protetti a causa dell’art. 18?".

A chiederlo in una nota e’ il vice presidente vicario del gruppo Pdl alla Camera, Massimo Corsaro che ha sottolineato: "Quante opportunità d’impiego non hanno mai visto la luce e mai la vedranno per il timore delle imprese di superare la fatidica soglia dei 15 dipendenti, oltre la quale scatta la tagliola del posto garantito a vita a prescindere dalle condizioni economiche dell’azienda o peggio ancora dalla condotta e correttezza del lavoratore? Alla luce dell’incredibile sentenza di ieri del Tribunale di Torino che - ai sensi dell’articolo 18 - ha deciso di reintegrare nel posto di lavoro un operaio licenziato, giustamente, dall’azienda perche’, nonostante fosse in malattia, aveva partecipato ad una manifestazione pubblica, lo scorso settembre, cosa hanno da dire il leader della Cgil, Susanna Camusso, e il segretario del Pd, Luigi Bersani? Anche questa volta Bersani e la Camusso difenderanno l’indifendibile? Vadano pure dal titolare di quell’azienda a spiegargli la sacralita’ dell’art.18 e la sua intangibilita’. E gia’ che ci sono si prendano pure la briga di illuminarci in nome di quale principio e diritto una persona cosi’ palesemente scorretta debba essere reintegrata, impedendo che al suo posto venga assunto un lavoratore degno di questo nome e fiducia".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere