Ambiente, Furfaro (Pd): "transizione ecologica grande opportunita', destra negazionista"

(ASI)  "Quando dicono che loro sono a favore dell'ambiente, mentono sapendo di mentire. In Europa, votano contro programmi per l'inquinamento e per le rinnovabili che darebbero all'Italia la possibilità di prevenire tragedie, creare posti di lavoro e dare ossigeno alle nostre imprese. In Italia, dileggiano i ragazzi che scendono in piazza per sollecitare la politica ad agire chiamandoli 'gretini'. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.

La destra nega i cambiamenti climatici e vuole la conservazione, tutelare i pochi che inquinano e usano fonti fossili. Ma la transizione ecologica è la grande opportunità del nostro tempo: impianti rinnovabili, investimenti per la mobilità su rotaia, contro il dissesto idrogeologico, una riforma fiscale verde. Così si creano buoni posti di lavoro, si trascina il Paese fuori dalla precarietà, si rispetta l'ambiente con un tessuto industriale e imprenditoriale che innova. Non è consentito a nessuno ricordarsene solo quando arrivano le tragedie".

 

Così Marco Furfaro, candidato alla Camera per il Pd in Toscana, ospite della trasmissione Tagadà su LA7.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere