Superbonus: Mazzetti (FI), Asseverazione video insulto a professionisti: crea clima di sfiducia

"Con Cdx al governo punteremo su stabilità incentivi e programmazione".

(ASI) Prato,  "Da professionista del settore dell'edilizia sento come oltraggiosa la richiesta di una 'asseverazione video' da parte di una nota società per 'accertare' l'effettività del 30% dei lavori coperti da Superbonus, da concludere a fine settembre. Siamo all'assurdo". È l'affondo di Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia. "Voglio ricordare – aggiunge – che tutti siamo sottoposti a precise norme deontologiche. Per questo, mi unisco alla rabbia dell'Ordine degli Architetti di Prato ma anche dei molti professionisti ancora una volta massacrati da cavilli burocratici inutili, sbeffeggiati e umiliati da richieste capziose come questa che alimentano un terribile clima di incertezza e sfiducia". "L'edilizia ha bisogno di programmazione e serenità, che è mancata con la schizofrenia del M5s e della sinistra. Tutto questo – rimarca Mazzetti – ha trasformato una buona intuizione in una tragedia per tutti coloro che hanno creduto, in buona fede, alla legge dello stato italiano. Il tutto condito dal solito stucchevole giustizialismo". "Con Forza Italia nel Centrodestra al governo prenderemo di petto il problema lasciatoci in eredità e istituiremo incentivi strutturali per il settore, in modo programmato e strutturale, riordinando le normative", conclude Mazzetti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere