Elezioni: Francesco Patamia (Noi Moderati), “Orgoglioso di essere candidato alla Camera in proporzionale Emilia Romagna”

 (ASI) Roma - “Sono orgoglioso di annunciare la mia candidatura nel collegio elettorale plurinominale Emilia-Romagna - 02, con la lista “Noi Moderati”, alla Camera dei Deputati” - Così Francesco Patamia, imprenditore e Presidente del Partito Europei e Liberali, candidato tra le fila di “Noi Moderati”.

Obiettivo è portare la forza liberale in Parlamento che serve al Paese

(ASI) Roma - “Sono orgoglioso di annunciare la mia candidatura nel collegio elettorale plurinominale Emilia-Romagna - 02, con la lista “Noi Moderati”, alla Camera dei Deputati” - Così Francesco Patamia, imprenditore e Presidente del Partito Europei e Liberali, candidato tra le fila di “Noi Moderati”.

“Ho deciso di portare un contributo concreto in questa competizione elettorale, perché si possa finalmente realizzare il progetto liberale per l’Italia, indispensabile per la crescita economica e sociale del nostro Paese. Questo lo farò con il centrodestra nella lista “Noi Moderati”. Ringrazio pertanto gli organi di partito che hanno chiesto il mio impegno”.

“L’Emilia Romagna è una Regione che conosco bene e che mi ha già visto in passato impegnato, in particolar modo nell’ambito culturale. Sono pertanto orgoglioso di poter continuare a dare un forte contributo al territorio” - Ha concluso Patamia.

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere