Uiltrasporti, dal 19 al 21 Luglio l’XI Congresso Nazionale della categoria. Lo slogan: “Ridare dignità al Paese, alle persone e al lavoro”

Uiltrasporti copy(ASI) Si è svolto questa mattina a Roma il Consiglio Nazionale della Uiltrasporti, durante il quale è stato dato l’avvio ufficiale della fase congressuale della categoria che coinvolgerà tutti gli iscritti sin dalle prime assemblee dentro le aziende e che si chiuderà con l’XI Congresso nazionale in programma a Baveno dal 19 al 21 luglio prossimo.

“Viviamo oggi momenti difficili per il futuro del nostro Paese e dell'Europa intera. - ha dichiarato il Segretario Generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi - Esprimiamo la nostra solidarietà nei confronti del popolo ucraino e  una ferma condanna nei confronti della Russia. È importante insistere sulla strada della diplomazia condannando fermamente ogni azione di forza e atto di prevaricazione sulla libertà di ogni democrazia. Il conflitto che si è aperto in queste ore avrà forti ripercussioni per la nostra economia soprattutto in un momento così delicato in cui si intravedevano i primi segnali di ripartenza. In una fase di cambiamenti così radicali e repentini, - ha proseguito il Segretario Generale - che incidono sulla nostra struttura economica e sociale, emerge la necessità di un sindacato forte e rappresentativo che sia in grado di salvaguardare i diritti e le tutele delle lavoratrici e dei lavoratori mettendo al centro il valore della persona affinché nessuno rimanga escluso”.

Durante l’incontro, oltre alla votazione del regolamento congressuale e dei documenti statutari, è stato reso noto lo slogan del Congresso: “Ridare dignità al Paese, alle persone e al lavoro”. “Dignità – ha affermato Tarlazzi in chiusura della sua relazione - è la parola che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha usato più volte nel suo discorso di insediamento. Dignità è la parola strategica per la ricostruzione dell’Italia dopo l’emergenza. Dignità è la parola che rappresenta al meglio il concetto cardine che noi vogliamo esprimere con il nostro lavoro. Il lavoro di un sindacato dinamico, attento ai cambiamenti e alle innovazioni ma che non dimentica l’importanza del tema dell’inclusione; un sindacato capace di creare opportunità di affermazione; un sindacato che vuole crescere aprendosi al mondo attraverso nuovi modi di analizzare il presente e progettare il futuro”.

Nel corso del Consiglio Nazionale è stata inoltre presentata l’App Uiltrasporti, un nuovo strumento digitale messo a disposizione dei delegati, degli iscritti e di tutti coloro che vogliono rimanere sempre aggiornati in tempo reale su tutte le notizie, i contratti nazionali, gli accordi siglati e le iniziative dell’Organizzazione.

La chiusura dei lavori è stata affidata al Segretario Generale della Uil Pierpaolo Bombardieri.

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere