Caro bollette, Campisi (PDF): “Inconcepibile,imprese in ginocchio“

(ASI) Arrivano le bollette della luce e, come annunciato, si tratta di vere e proprie stangate per le imprese. Ad intervenire in una nota sulla questione è Luca Campisi Portavoce del Popolo della Famiglia: “ le bollette sono praticamente più che raddoppiate.

Cifre insostenibili per le imprese, che, inoltre, devono anche fare i conti con il dimezzamento del lavoro a causa della Pandemia. Tra i più colpiti ci sono i ristoratori che nel mese di gennaio hanno già constatato il netto aumento dell’energia elettrica. Si è passati dai 12 mila euro circa all’anno ai 32 mila euro. Il costo dell’energia, specialmente per un ristorante è importantissimo.  L’energia serve per cucinare le pietanze. È come se fosse un ingrediente sul food cost. Questo rincaro costa quanto un dipendente in più. Il rischio è che davanti ai rincari non tutti gli imprenditori siano in grado di andare avanti. Molte aziende ovviamente non potranno far fronte a queste spese. Inoltre, ritengo - conclude Campisi - inadeguate le misure messe sul tavolo dal Governo, che servirebbero a poco per fermare l’aumento vertiginoso dei prezzi delle bollette. I fondi, che in totale ammontano a circa 4 miliardi di euro nel complesso per le famiglie e le piccole imprese, saranno solo una goccia in mezzo al mare.

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere