Gelarda - Pitarresi : Da oggi con telecamere ztl sempre più mani in tasca ai palermitani

pitarresi gelarda(ASI) Palermo - "Da oggi sono attivi tutti i 31 varchi di accesso della ZTL. Ben 26 in più rispetto ai 5 di prima. Il sindaco Orlando e l'assessore Giusto Catania continuano pesantemente a mettere le mani nelle tasche dei palermitani.

A dichiararlo con una nota sono Igor Gelarda capogruppo della Lega e Maria Pitarresi consigliera di prima circoscrizione. Specie in un momento in cui Palermo è tra le più colpite l'Italia per il virus, e quindi bisogna evitare assembramenti nei mezzi pubblici. 

E mentre in città ci sono tanti cantieri e la viabilità è in tilt, con l'aggravante che questa settimana ricomincia la scuola. Non sono bastate le migliaia di multe sul ponte Corleone per il limite di velocità di 30 all'ora, colpa solo dell'incapacità di Orlando di risistemare il ponte. Sì tornano a penalizzare i cittadini ostaggi di questa amministrazione.  L'attivazione delle telecamere è la conferma di un cieco approccio ideologico da parte della Premiata Ditta Orlando & Catania e dall'interesse a fare cassa. Come Lega abbiamo promosso l'ordine del giorno, poi approvato in consiglio, per la  sospensione della ztl e ne chiediamo ancora la sospensione fino alla fine della pandemia- concludono Gelarda e Pitarresi."

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere