Deputati Pd interrogano il Governo: se Orban su spionaggio ha violato lo Stato di diritto lavorare per sanzioni UE
(ASI) "I deputati Pd Ceccanti, Borghi e Sensi hanno rivolto un’interrogazione al Presidente del Consiglio e al Ministro degli Esteri a partire dalle notizie giornalistiche secondo cui “alcuni Governi stranieri avrebbero utilizzato un software di spionaggio per controllare in maniera illegale giornalisti, attivisti dei diritti umani, oppositori politici, dirigenti di azienda, altri leader politici”.
 
Dal momento che “secondo le medesime fonti anche il Governo dell’Ungheria, Paese membro dell’unione europea, si sarebbe contraddistinto in tali operazioni, che minano alla base i principi dello Stati di diritto, valore fondamentale dell’Unione ai sensi dell’articolo 2 del Tue”, i deputati chiedono “se il Governo sia a conoscenza di attività illegali a danno di cittadini italiani, se risultino confermate le notizie relative al Governo ungherese e, in caso positivo, quali iniziative intenda assumere il Governo nell’ambito dell’Unione europea per attivare le procedure relative al rispetto dello Stato di diritto da parte del Governo Orban”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere