Palermo, Gelarda cittadinanza palermitana ai poliziotti della Questura un atto d'amore della città
 
cittadinanzapalermo(ASI) Palermo - "Sono lieto di avere partecipato oggi alla cerimonia, presso la caserma Lungaro di Palermo alla presenza del capo della polizia e del Questore di Palermo, che ha visto il conferimento della cittadinanza onoraria palermitana a tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato, di cui io sono orgoglioso di fare parte.
Un atto dovuto, non tanto e non solo da parte dell'amministrazione, ma da parte della città tutta, che molto ama e molto deve ai poliziotti della Questura di Palermo. 
Agli atti simbolici è necessario che seguano anche fatti concreti da parte di tutte le istituzioni, per dare i giusti riconoscimenti e sopratutto strumenti a tutti gli uomini e le donne della PS e delle altre forze dell'ordine, perché possano fare il proprio lavoro in modo efficace per la comunità e sicuro per sé e per gli altri"

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere