Sisma Umbria. Prisco (FDI): "Grazie anche agli emendamenti di Fratelli d'Italia al Milleproroghe misure a favore delle zone terremotate dell'Umbria"

PriscoEmanuele copy(ASI) "Fratelli d'Italia ha ottenuto l'approvazione dei suoi emendamenti che erano stati presentati al decreto Milleproroghe, a favore delle zone terremotate, per chiedere la proroga di tutte le agevolazioni fiscali per i cittadini dei territori colpiti dal sisma. Tutte misure per far ripartire le zone colpite dell'umbria".

Lo dichiara l'on. Emanuele Prisco, coordinatore provinciale di Perugia di Fratelli d'Italia. "Grazie al anche al contributo di Fratelli d'Italia sono state prorogate importanti misure relative alla semplificazione negli appalti di ricostruzione pubblica, alle utenze, alle rate dei mutui, per i contributi aggiuntivi, per gli immobili inagibili e per il calcolo dell'ISEE, fino all'importanza e prova dei siti di stoccaggio delle macerie. Per alcune proposte che sono rimaste fuori, come quella che riguarda il credito d'imposta sui beni strumentali, continueremo a lavorare per riproporle perché riteniamo siano acceleratori della ricostruzione privata".

"Quella delle zone terremotate del centro Italia è un'emergenza troppo a lungo trascurata dai governi nazionali nonostante l'impegno delle comunità e degli amministratori locali, deve invece diventare una priorità nell'agenda del nuovo esecutivo così come chiesto dalla presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni al nuovo premier. "- conclude Prisco.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere