Il Garante dell'Infanzia della Regione Abruzzo Falivene sul progetto "Scuola Covid19" a Lettomanoppello
vignaligarante(ASI) Lettomanoppello (Pe) - Il Garante dell'Infanzia della Regione Abruzzo, l'Avv. Falivene Marina è stato fra i promotori del progetto "Scuola Covid19", teso a ricercare il Covid attraverso le feci, conclusosi ieri presso il Teatro Comunale di Lettomanoppello in Provincia di Pescara.  Oltre al progetto "Scuola Covid19", sono stati effettuati dei test antigenici, rivolti a tutta la popolazione, con screening di massa per la prevenzione anti - Covid 19.                                                                                        
Oltre al Comune di Lettomanoppello, il progetto "Scuola Covid19" è stato esteso anche a Comuni limitrofi della Maiella pescarese, in particolare al Comune di Abbateggio, Roccamorice, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Salle, Caramanico Terme, Sant'Eufemia a Maiella, Serramonacesca, Manoppello e Turrivalignani.
Ma, sentiamo cosa ha dichiarato ai nostri microfoni il Garante dell'Infanzia della Regione Abruzzo l'Avv. Falivene Marina: https://www.youtube.com/watch?v=3UL196odwDY
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere