(ASI) Roma - "Con un voto vergognoso terminato 9 a 9, la maggioranza ha rifiutato di incardinare il disegno di legge sulla ricerca delle origini biologiche da noi presentato. Così ora, migliaia di persone - oltretutto in questo tempo di pandemia in cui molti anziani ci stanno purtroppo lasciando - resteranno deprivate del diritto di conoscere i loro genitori biologici e magari della possibilità di dare loro affetto e vicinanza. Anche la Corte Costituzionale aveva auspicato l'intervento del legislatore su questo tema. Troviamo pertanto questa decisione tanto inspiegabile quanto arrogante, di cui si portano la responsabilità il Partito Democratico, il Movimento 5 stelle, Italia Viva e LeU".
Così i senatori della Lega Francesco Urraro, Simone Pillon, Emanuele Pellegrini, Erika Stefani e Andrea Ostellari.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione