Shahab Shirakbari (Vox Italia): "Dov'è  oggi la cultura nella politica? Che posto occupa? Ha un posto?

shahabshirakbari(ASI) "La cultura oggi si tengono fuori, a una certa distanza dalle organizzazioni e dai movimenti politici, non è incoraggiante: i politici e la politica di oggi de-culturalizzati, espellono la cultura, non la praticano, aggrediscono chi non pensa come loro, minacciano le querele e le denunce perché hanno paura del confronto politico, la dialettica politica non esiste più.

Evitano gli intellettuali e ormai è chiaro che li temono perché sono convinti, che gli intellettuali e la loro cultura tengano lontani gli elettori. Per questo riempono le istituzioni di pigiabottoni obbedienti e idioti.
Quando le mucche affondano la testa nella mangiatoia se ne fregano dei problemi della gente, l'obiettivo arrivare al potere e denaro facile, per questo gli elettori definiscono i partiti e movimenti "sono tutti uguali" è proprio questo è il guaio dei nostri tempi.
Quando capita di leggere i commenti presenti nei vari social "la networked politics" capisci quanto questi differiscano molto poco dai cessi degli autogrill." Così in una nota

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere