Coronavirus, Molte aziende agricole non applicano i dispositivi di sicurezza. Lega della Terra lancia l'allarme.:"Il sacrificio di tanti non può essere vanificato dalla stupidità di pochi!"

avenale3(ASI) Lega della Terra, tramite il Segretario Nazionale del Sindacato Sinlai, Valerio Arenare, lancia in una nota  l'allarme:" Ci sono arrivate diverse segnalazioni tramite la nostra pagina Facebook e via e.mail. Tantissimi lavoratori del comparto agricolo ci hanno segnalato che molte aziende agricole non applicano i dispositivi di sicurezza esponendo i propri dipendenti al  rischio del contagio.

In questo periodo in cui tutti noi stiamo facendo un sforzo incredibile per arginare il contagio, ci sembra assurdo che alcune aziende, gestite da incoscienti, non applichino i dispositivi di sicurezza individuali e collettivi mettendo in serio pericolo i lavoratori, le loro famiglie e la comunità in cui vivono. Non esistono aziende esentate dal rispettare le regole, né tanto meno comparti lavorativi. Siamo tutti chiamati a compiere atti di responsabilità per tutelare la salute dei lavoratori e dei cittadini Italiani. Noi stiamo inviando centinaia di pec al giorno per chiedere alle aziende di sanificare i luoghi di lavoro e di applicare le norme per la sicurezza dei lavoratori. Ci auguriamo che chi preposto al controllo faccia in modo che le norme vengano rispettate. Il sacrificio di tanti non può essere vanificato dalla stupidità di pochi".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere