Festival L’Aquila: Latini (Lega), giusto stop sperpero denaro per inutile sfilata Saviano

(ASI) Roma – “E’ vergognoso che al Festival che si terrà a L’Aquila a ottobre vengano utilizzati 700 mila euro per permettere a Saviano di fare la sua sfilata in un luogo che merita rispetto e commemorazione”. 

Lo dichiara la deputata della Lega Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione. “Quei soldi  - continua la Latini - sono stati stanziati dal MIBAC per rilanciare il territorio de L’Aquila nel decennale del tragico accadimento del terremoto. Accusare il sindaco Biondi di censura significa non volere il bene della città. L’Aquila e gli aquilani hanno bisogno di fatti concreti, non di ulteriori passerelle da parte di personaggi radical chic: da troppi anni il Pd utilizza in malo modo i soldi pubblici. Il sindaco Biondi ha fatto bene a opporsi allo sperpero di soldi per l’arrivo di Saviano e Zerocalcare. Infine – conclude la Latini - voglio dare un consiglio al neo ministro Franceschini: si occupi di questioni più importanti per il Paese e per gli italiani, non di come debbano essere spesi i soldi dedicati alla città de L’Aquila”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere