(ASI) Nella giornata di domani, martedì 24 settembre alle ore 10, una delegazione Lega sarà presente al sit-in indetto dal sindacato NURSIND davanti all’Ospedale San Camillo di Roma per protestare contro le recenti, e sempre più frequenti, aggressioni a danno degli operatori sanitari.
“Proprio nei giorni scorsi ho depositato in Regione Lazio un’interrogazione al presidente Zingaretti e all’Assessore alla Sanità D’Amato per chiedere di valutare un provvedimento al fine di definire uno stanziamento di fondi che preveda un aumento dei capitoli di spesa per implementare il livello di sicurezza delle aree dove insistono i servizi deputati all’emergenza-urgenza.
L’Ospedale San Camillo di Roma è stato più volte teatro di numerosi casi di aggressioni a medici ed operatori del Pronto Soccorso sul territorio laziale. Nell’ultima, in ordine di cronologico, un’infermiera è stata colpita da un uomo senza fissa dimora riportando un trauma contusivo ad un occhio. Sono certa che una stretta collaborazione con il personale di turno e l’immediata condivisione di eventuali criticità in punti di prossimità, in occasione di difficoltà, può rappresentare una ulteriore tutela e garanzia sia per i pazienti che per gli operatori sanitari.” Così in una nota Laura Corrotti, consigliere Lega Regione Lazio.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione