Crisi. Rauti (FdI): altro che governo di svolta è manovra di Palazzo

(ASI) “Zingaretti parla di ‘governo di svolta‘ ma l’unica ‘svolta’ che emerge  è quella di una manovra di Palazzo dove governa chi perde le elezioni. Negli incontri tra M5S e PD non  si parla di programmi ma solo di spartizione di poltrone, impedendo l’esercizio della sovranità popolare. Nessuno sa quale sia il programma giallorosso sulla manovra finanziaria, sull’IVA, sul rapporto Deficit-Pil , sul nostro ruolo in Europa.

Unica cosa chiara  è che Italia sarà un campo profughi , asservita all’asse franco tedesco e che avremo la patrimoniale! Una volta il M5S era quello dei  “vaffaday”, dello streaming, della piattaforma Rousseau e della democrazia diretta, dell’antipolitica  e del parlamento da aprire come una scatoletta di tonno, oggi sono quelli della casta dell’affido illecito al PD (BIbbiano) pur di restare al governo. Per Fratelli d’Italia l’unica dignitosa via d’uscita è quella di tornare al voto. E chi si trincera dietro l’obbligo delle maggioranze  da trovare in Parlamento, piega la Costituzione ad un alibi golpista e lo fa per mantenere, o ottenere, la poltrona e coprire la paura delle urne. Fratelli d’Italia é sempre stata coerente dall’inizio di questa legislatura, in crescita costante di consensi, e come ha sempre detto Giorgia Meloni  la crisi andava aperta subito dopo le elezioni europee, che hanno fatto emergere nel paese una maggioranza diversa da quella parlamentare sfiduciando di fatto il M5S. Domani chiederemo nuovamente al presidente Mattarella di tornare al voto, anche alla luce delle oltre 50mila firme che abbiamo raccolto in pochi giorni”. Così in una nota Isabella Rauti, vicepresidente vicario del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, nel corso della trasmissione Omnibus.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere