Dichiarazione di Lia Quartapelle, capogruppo pd in commissione esteri
(ASI) "Savoini era presente all’incontro bilaterale riservato del 16 luglio 2018 al ministero dell’Interno russo. Salvini dice che non sa chi l’ha invitato. A prenderlo alla lettera preoccupa e sconcerta che il ministro, responsabile della sicurezza di tutti noi, non sappia chi sia con lui alle riunioni riservate con delegazioni straniere. Eventi che normalmente passano filtri di sicurezza di altissimo livello. A meno che Savoini non fosse invitato dal ministero dell’Interno russo. Il che avrebbe risvolti ancora più inquietanti. Salvini quindi o mente o non sa fare il suo lavoro. In ogni caso si dimetta, è un pericolo per la sicurezza nazionale".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione