Alitalia, Tarlazzi (Uiltrasporti): grande preoccupazione. Il Ministro Di Maio ci convochi subito

uiltrasporti(ASI) Roma -  “Le dichiarazioni del commissario Discepolo ieri in audizione in Parlamento, hanno innalzato ulteriormente il livello delle preoccupazioni nostre e dei lavoratori sulle sorti di Alitalia. Il Governo intervenga immediatamente”.

E’ quanto afferma in una nota  il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, che prosegue: “Dalle notizie che ci giungono ancora una volta dalla stampa, le trattative di FS permangono in un’area di fumosità, e continua a non essere trasparente il processo di coinvolgimento di partner industriali/finanziari per il rilancio di Alitalia, così come continua l’ostinata esclusione dalle informazioni dei lavoratori, che non può essere ulteriormente sopportata. 

“Il Ministro Di Maio nell’ultimo incontro con i Sindacati risalente al 14 febbraio scorso, si è assunto impegni e dato garanzie per Alitalia e per tutti i suoi lavoratori, che attendono di essere concretizzati. Il Ministro ora ci convochi nell’immediato, e ci metta al corrente sullo stato delle trattative e sulle soluzioni predisposte per rilanciare la Compagnia con tutti i suoi lavoratori”. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere