Abruzzo. Amnistia, Giustizia e Libertà  rinnova le cariche statutarie e torna a chiedere la nomina del Garante dei detenuti

amnistiaabruzzi(ASI) "AGL Abruzzi ha convocato l'assemblea per procedere al rinnovo delle cariche statutarie ed eletto come nuovo presidente Orazio Papili, già copresidente al fianco di Marco Pannella, quando  il 21 febbraio 2015 l’associazione fu fondata a Teramo.

Per il ruolo di tesoriere è stato eletto Rocco Ciotti, mentre è stato confermato segretario Vincenzo di Nanna, il quale ha commentato:  “Le attività dell'associazione proseguono con il ritorno alla presidenza di Orazio Papili. Insieme alle cariche rinnoviamo e confermiamo l'impegno per il raggiungimento degli scopi statutari, a partire dal ripristino della legalità nel sistema penitenziario. AGL, purtroppo, torna a denunciare la mancata applicazione della legge istitutiva del Garante dei detenuti, ricordando come un'intera legislatura del Consiglio regionale sia trascorsa senza che si addivenisse all’elezione, nonostante l'urgenza dell'istituzione di questa importante figura”. Lo comunica con una nota Amnistia, Giustizia e Libertà  Abruzzi.

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere