Sergio Mattarella: “Tutelare la libertà di stampa”

mattarellal1

(ASI) Sergio Mattarella è tornato ad appellarsi, ai media, affinchè siano veramente credibili nello svolgimento del proprio lavoro.

Il presidente della Repubblica ha definito la libertà di stampa, in occasione di un messaggio rivolto oggi all’amministratore delegato della Società Editrice Sud Pasquale Morgante, “elemento portante e fondamentale della democrazia”. Il capo dello Stato ha ammonito, tuttavia, sul rischio relativo alla riduzione della piena autonomia del giornalismo, a causa dell’influenza negativa di “poteri pubblici e privati”. Il numero uno del Quirinale ha invitato le case editrici a sostenere “lo sforzo dell’innovazione e dell’allargamento della fruizione dei contenuti giornalistici attraverso nuovi mezzi”. L’inquilino del Colle ha valorizzato quindi questi ultimi, definendoli “strumenti a tutela della democrazia” e sottolineando che la consapevolezza, in questione, deve “saper guidare le azioni delle istituzioni”.

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere