Scuola: Malpezzi (PD), Stati Generali Innovazione, al centro gli studenti

(ASI) "Oggi è una giornata importante nel rilancio dell'alternanza scuola lavoro: gli Stati generali, infatti, sono una tappa fondamentale nel percorso di implementazione che, al netto di alcune criticità, rappresenta un'innovazione didattica per gli studenti e risponde alla richiesta di rafforzare il quadro delle competenze e il rapporto tra scuola e lavoro.
Proprio per risolvere gli elementi negativi segnalati da studenti e imprese, sono state predisposte una serie di misure di accompagnamento che dovranno rendere più semplice la gestione dei percorsi, aumentando il numero delle buone pratiche.

La Piattaforma per la gestione digitale dell'alternanza sarà uno strumento fondamentale per consentire agli studenti di segnalare gli aspetti critici, consentendo all'amministrazione di monitorare i percorsi e intervenire laddove necessario. Diciamo chiaramente che l'alternanza non è il semplice svolgimento di un lavoro ma è un pezzo fondamentale del percorso didattico ed educativo dei ragazzi e, per nessuna ragione, deve essere prestata ad un uso diverso rispetto a quella per cui è stata proposta: migliorare le competenze e orientare alle scelte future. Anche al Carta dei diritti e dei doveri, finalmente in dirittura di arrivo, rafforzerà gli strumenti di controllo e consentirà di ridurre significativamente il numero di esperienze positive.

Il nostro obiettivo, indicato molto chiaramente nella risoluzione presentata dal gruppo PD in Parlamento, è lavorare per elevare ulteriormente la qualità dei percorsi offerti, mettendo al centro gli studenti, favorire l'incontro tra domanda e offerta, semplificare le procedure, rendere il sistema più trasparente.

Questo è il frutto dell'ottimo lavoro svolto dalla ministra Fedeli che ha saputo coinvolgere i rappresentanti degli studenti, predisponendo una serie di strumenti che consentiranno di migliorare l'alternanza e di renderla a tutti gli effetti un elemento fondamentale nel percorso didattico dei ragazzi. In questo senso, mi auguro che imprese e scuole colgano la portata innovativa e sostengano i percorsi senza tentennamenti. L'alternanza fa bene alla scuola". Dichiarazione di Simona Malpezzi, responsabile Scuola del PD.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere