Migranti. Forza Nuova: "Casa, lavoro e diritti sociali: italia agli italiani!"

(ASI) ""Non è più tempo di restare a guardare! Mentre in Europa tutti gli Stati chiudono le frontiere, schierano gli eserciti e respingono gli immigrati, noi continuiamo a far entrare tutti, spendendo i soldi pubblici per "accogliere" 200mila extracomunitari l'anno.
Mentre chi si spacca la schiena ogni giorno per portare il pane a casa viene tassato e spremuto, i politici di ogni partito,veri e propri traditori della Patria, spendono i nostri soldi per riempire le periferie di immigrati, per metterli nelle nostre case e per dargli il nostro lavoro.
Tor Bella Monaca è un quartiere che da anni ormai è stato abbandonato al degrado. Rom ed etnie di ogni parte del globo scorrazzano per le nostre strade, mentre nelle case popolari manca l'acqua e gli stabili sono lasciati marcire.
Ora basta. Forza Nuova e Roma ai Romani non perdono tempo a chiedere voti oggi per domani, adesso è il momento di scendere in piazza. Militanti e popolo, uniti in una lotta serrata per liberare i nostri quartieri e per riprenderci la libertà che ci hanno tolto.
Martedì 11 luglio alle ore 21 saremo in piazza, in via dell'Archeologia, per far capire a chi dovrebbe governare che con il popolo romano non si scherza. Chi crede ancora nel voto resti a casa. Chi, invece, è disposto a lottare in strada per riprendersi tutto, centimetro dopo centimetro, è chiamato alla battaglia!"
"

Lo dichiara in una nota l'Ufficio Stampa Forza Nuova Roma, Coordinamento Roma ai Romani.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere