Migranti, Rampelli (Fdi-An): "Frau Merkel si è svegliata, benvenuta nella tragedia. Si dovrebbero dimettere tutti"

(ASI) "L'Italia è stata lasciata sola in questo caos a fronteggiare una crisi africana che riguarda decine di milioni di persone.

Ci fa piacere che la Merkel si sia svegliata e si faccia un minimo carico del problema, anche se nutriamo il forte sospetto che sia scattata la corsa per accaparrarsi i migranti "migliori" e stia facendo breccia il dato economico e opportunistico che vorrebbe 40 milioni di nuovi lavoratori che possano consentirci di mantenere un welfare continentale che, con i numeri attuali, non regge più. Altro che solidarietà...".

È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale alla Camera dei deputati Fabio Rampelli.

"Solidarietà – ha aggiunto- significa investire nel Sud del mondo, bloccare i trafficanti di uomini, stroncare gli scafisti, pacificare le regioni devastate dalle guerre, tribali e coloniali. Mi auguro che il prossimo vertice straordinario dei Capi di Stato e di Governo dell'Ue per definire il piano migranti stabilisca un immediato censimento dei rifugiati veri e la loro tempestiva ospitalità in qualunque Nazione europea firmataria della Convenzione sulla protezione internazionale per chi scappa dalle guerre".
"Le decine di migliaia di morti, rilevate e non, che fin qui hanno tormentato le nostre coscienze pesano sul cinismo e sulla scarsa capacità di leggere e regolamentare fenomeni epocali che hanno contraddistinto i governi europei, da Renzi alla Merkel.
"E se oggi s'ipotizza un cambio di rotta- ha concluso - coerenza vorrebbe che Capi di Stato, Capi di Governo e Cancellieri si dimettessero contemporaneamente al loro sanguinoso e colpevole pentimento".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere