M5S: "Ispezione commissione rifiuti alla discarica più' grande d'Europa"

 

(ASI) "La politica è latitante davanti alla più grande discarica abusiva d'Europa: nessuno viene qui a prendersi le sue responsabilità. Noi siamo gli unici con le mani pulite e non faremo passare sotto silenzio questo scempio e soprattutto devono pagare i responsabili, dal primo all'ultimo.

La gente muore di tumore, e la politica gira la faccia dall'altra parte. Qui sono tutti responsabili dagli imprenditori, ai camorristi e alla politica, perché 2 milioni di metri cubi di discarica di rifiuti speciali non si creano dal nulla".

Una delegazione M5s della commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti, guidata dalla senatrice Paola Nugnes, con la senatrice Vilma Moronese e il consigliere regionale Vincenzo Viglione saranno oggi alle ore 10.00, con gli uomini del corpo forestale guidati dal generale Sergio Costa, sul sito della ex Pozzi di Calvi Risorta in provincia di Caserta per controllare lo stato della situazione e i lavori in corso.

"Vogliamo confermare il nostro impegno al fianco dei cittadini, non ci faremo intimidire. S icuramente la discarica più grande d'Europa ha poteri molto forti alle sue spalle, ma possono essere certi che non avremo pace finché non saranno consegnati alla giustizia e nuova legge sugli ecoreati sarà uno strumento determinante", conclude la delegazione del Movimento Cinque Stelle.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere