"No sanzioni alla Russia – Far ripartire l'Italia"

(ASI) Sabato 13 Giugno 2015 il movimento politico Socialismo Patriottico ed il Comitato Italia-Russia organizzano a Bologna in Piazza XX Settembre la manifestazione "No sanzioni alla Russia - Far ripartire l'Italia".

L'iniziativa poltica prevede un presidio che avrà inizio alle ore 16.30 e termine alle ore 18.00 (concentramento ore 17.00). A breve il Parlamento Europeo dovrà votare per il rinnovo alle sanzioni economiche contro la Federazione Russa. "Riteniamo questo provvedimento assolutamente ingiustificabile e privo di qualsiasi fondamento, gravemente lesivo della sovranità e del diritto al libero sviluppo tanto della Russia quanto dell'Italia e di tutti gli stati coinvolti. Lo scopo della nostra manifestazione sarà quello di ribadire la nostra ferma opposizione a tale provvedimento, auspicando un cambio di strategia da parte della nostra classe politica che dovrebbe guardare maggiormente agli interessi del popolo italiano e al rispetto del diritto internazionale.

Riteniamo sia indispensabile ristabilire un rapporto di sana collaborazione tra Italia e Russia allo scopo di difendere la nostra economa ed i nostri lavoratori, specialmente in questo momento di difficoltà oltre che ribadire il nostro sostegno al diritto alla sovranità e al libero sviluppo sia della Russia che dell'Italia". E'  quanto dichiara Stefano Bonilauri, Presidente del Movimento Socialismo Patriottico.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere