Pensioni, Calderoli: "Renzi restituisca i soldi ai cittadini. Scuse dalla Corte anche ai promotori referendum abrogazione Fornero inspiegabilmente bocciato"

(ASI) "E' semplicemente vergognoso il comportamento del governo in merito alla sentenza della Corte Costituzionale sulle pensioni: la Consulta ha chiaramente stabilito che i soldi

ingiustamente sottratti ai pensionati attraverso il blocco dell'indicizzazione contenuto nella scandalosa riforma Fornero vadano erogati, Renzi la smetta di prendere in giro gli italiani".
Così Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato, dopo il sit-in di protesta davanti al Ministero dell'Economia a Roma insieme al Segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, e agli altri parlamentari leghisti.
"Non ci sono carte da verificare ma soltanto un malloppo da riconsegnare!", denuncia Calderoli che insiste: "e' assurdo che lo Stato metta in mora chi non paga, ma non sia altrettanto sollecito quando si tratta di restituire il maltolto, per questo motivo oggi abbiamo manifestato fuori e dentro la sede del Ministero dell'Economia, per chiedere che lo Stato faccia ciò che deve, porga le proprie scuse a tutti coloro che sono stati ingiustamente danneggiati e provveda ai pagamenti". Ma c'e un altro fatto "allucinante" che evidenzia Calderoli: "Le scuse le chiedo anch'io, a nome del comitato promotore del Referendum per abrogare la riforma Fornero, alla Corte: è allucinante che abbia dichiarato illegittimo il nostro quesito, per il quale hanno firmato oltre 500mila italiani, e in seguito la stessa Corte - sottolinea - abbia di fatto decretato l'incostituzionalità di quella norma che noi chiedevamo venisse abrogata".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere