Foggia. Calderoli: "Antagonisti? Paghino danni e facciano volontariato"

(ASI) Vogliono impedire a Salvini di parlare inneggiando all'antifascismo, non sanno cosa sia democrazia. "I sedicenti antagonisti adesso pretendono di dispensare patenti di democrazia lanciando fumogeni, oggetti vari e inneggiando all'antifascismo?

Ripaghino i danni e vadano a fare volontariato sociale". Lo dice Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato, commentando quanto avvenuto oggi a Foggia dove le Forze dell'ordine hanno dovuto eseguire una carica di alleggerimento contro una cinquantina di antagonisti dei centri sociali che ha lanciato fumogeni e oggetti vari contro l'ingresso dell'hotel dove era entrato il Segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, per un incontro elettorale.

"Strana concezione di democrazia quella dei cosiddetti antagonisti - continua Calderoli - per la maggior parte frequentatori di centri sociali o militanti in gruppi di sinistra che dopo aver mostrato il meglio di sé con la devastazione di Milano pochi giorni fa, ora si divertono a disturbare gli incontri pubblici di Matteo Salvini, lanciando oggetti vari e dichiarandosi tutti clandestini ed inneggiando all'antifascismo".

E ironizza: "Proprio coloro che vorrebbero impedire la libera espressione del pensiero, a meno che non sia coincidente con il proprio, pretendono di dispensare patenti di democrazia?".

"Questi ragazzi, spesso coccolati da chi ha responsabilità amministrative ed istituzionali per accaparrarsi il loro voto, andrebbero educati al rispetto del pensiero e della libertà altrui - propone l'esponente della Lega Nord - e per chi tra loro si rende responsabile di danneggiamento dovrebbe essere prevista una condanna" "Oltre al risarcimento dei danni - aggiunge - anche a qualche mese di volontariato nel sociale in strutture che ospitano anziani o disabili e - conclude - sono sicuro che alla fine non avrebbero più voglia di fare i cretini".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere