Autostrada Tirrenica, Segoni (AL): "A pagare non siano i cittadini interrogazione al Ministro delle infrastrutture su procedura d'infrazione UE"

(ASI) Roma -"Ora che i termini sono scaduti, vogliamo sapere se vi sia una risoluzione della procedura d'infrazione aperta dalla Commissione europea sull'Autostrada Tirrenica " lo chiede Samuele Segoni, deputato toscano di Alternativa Libera, in un'interrogazione scritta al Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio per sapere se la procedura d'infrazione n. 2014/4011 sia conclusa.

"Ho spulciato materiale segretissimo e riservato trascrivendolo a mano perché era vietato estrarre copia, e ho appreso che le uniche misure assunte dal Ministero per evitare la procedura d'infrazione sono la riduzione della concessione dal 2046 al 2043 e l'affidamento dei lavori futuri all'esterno. Credo che sia un po' pochino e probabilmente anche la Commissione europea non riterrà soddisfacente la risposta italiana visto che sul portale del Ministero delle Politiche Comunitarie la procedura su SAT è ancora nell'elenco delle infrazioni. E allora – conclude Segoni- quanto costerà questa infrazione agli italiani? Si faccia presto e si tutelino le popolazioni locali perché non siano i cittadini a pagare le colpe degli amministratori di un'opera già insostenibile finanziariamente".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere