Scuola, Meloni: " Fdi si batterà in Parlamento per correggere riforma Governo ascolti proposte emerse da manifestazione"

(ASI) «Fratelli d'Italia ha partecipato con una sua delegazione guidata dal capogruppo alla Camera, Fabio Rampelli, alla manifestazione unitaria degli studenti, degli insegnanti e del personale non docente contro la riforma della scuola del governo Renzi.

Siamo solidali con chi sente di subire una legge senza essere coinvolto e siamo al fianco dei docenti precari che oggi sono scesi in piazza per difendere i loro diritti. Il Governo ascolti le proposte emerse dalla manifestazione unitaria. Noi faremo la nostra parte e ci batteremo in Parlamento per correggere gli errori di questo provvedimento e per dare all'Italia una scuola statale di qualità e meritocrazia». È quanto dichiara il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.

===========

Scuola, Rampelli (Fdi-An): "Partecipazione oceanica induca il Governo a riflettere"

 (ASI) "Abbiamo partecipato con nostri studenti e insegnanti alla manifestazione unitaria di questa mattina. Una partecipazione oceanica che deve indurre il governo a farsi delle domande e ad ascoltare la vera buona scuola che oggi era in piazza e non nel Palazzo". È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere