Regionali, 25 aprile: Salvini e Meloni lanciano il 'Fronte di Liberazione Da Renzi' in Toscana e Marche

(ASI) Matteo Salvini e Giorgia Meloni lanciano nelle regioni Toscana e Marche, simbolo della peggiore sinistra, il 'Fronte di Liberazione' che aspira ad essere la base sulla quale costruire una solida alternativa al renzismo.

Nella Toscana del Monte dei Paschi e del Patto del Nazareno, e nelle Marche della crisi della Whirpool e del trasformismo di Spacca, nasce un polo che può davvero scombinare i progetti di chi pensa di poter imporre ai cittadini ricette indigeribili. Con Fratelli d'Italia e Lega Nord sono moltissime le liste civiche toscane e marchigiane che stanno aderendo a questo progetto, alcune delle quali non legate storicamente all'area del centrodestra. Le candidature alla Presidenza di Claudio Borghi in Toscana e Francesco Acquaroli nelle Marche, in ticket rispettivamente con Giovanni Donzelli e Luca Paolini, rappresentano la migliore offerta possibile per qualità e radicamento, ma soprattutto una speranza di buon governo per due regioni importanti e strategiche. Matteo Salvini e Giorgia Meloni presenteranno i contorni del progetto in una conferenza stampa che si terrà nei prossimi giorni.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere