25 Aprile: Calderoli: "Siamo in un regime con 3 governi non eletti, Mattarella difenda democrazia, serve una Nuova Resistenza."

(ASI) "Oggi è la Festa della Liberazione dal nazi-fascismo, ma visto che ancor oggi viviamo sotto un regime perché dovrei festeggiarlo? Quando non c'è più la democrazia non ci può essere nulla da festeggiare. Caro Presidente Mattarella, se ci sei batti un colpo, perché tu sei il garante della Carta Costituzionale e della democrazia".

Lo scrive su Facebook Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato. E pone tre quesiti: "Che cosa c'è di democratico in un paese che ha visto tre diversi governi e tre presidenti del consiglio al comando senza essere stati mai, sottolineo il mai, votati dal popolo?", chiede Calderoli e continua: "Che cosa c'è di democratico nella sostituzione, da parte della maggioranza, di tre membri della commissione Affari costituzionali in Senato, contro la loro volontà, o della sostituzione d'imperio di 10 commissari alla Camera nella analoga commissione sulla legge elettorale?", chiede ancora e aggiunge: "Che cosa c'è di democratico in un governo che minaccia di porre 4, dicasi 4, questioni di fiducia pur di far approvare una legge elettorale che, una volta approvata, stabilisce già chi vincerà tutte le future elezioni indipendentemente dal fatto che il popolo voti?"
Calderoli afferma: "Oggi, allo stato dell'arte, di democrazia in giro non se ne vede neanche un po' per cui, questa mattina ho lavorato e lo stesso farò nel pomeriggio per costruire una Nuova Resistenza contro i regimi di qualunque colore essi siano". "Resistere, resistere, resistere - chiosa l'esponente della Lega Nord - questo sarà il mio motto e il mio impegno di vita".
"Se il Presidente Mattarella non difenderà la democrazia - conclude - diversamente saremo costretti a farlo noi e garantisco che lo faremo".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere