PD: dieci anni di primarie, lunedì convegno a Roma

(ASI) Roma - Lunedì 27 aprile alle 17, a Roma, presso la sala conferenze del Partito Democratico (via Sant’Andrea delle Fratte 16), si terrà il convegno “Dieci anni di primarie”.

Parteciperanno Lorenzo Guerini, vicesegretario del PD, Lorenza Bonaccorsi della segreteria nazionale, Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, in una tavola rotonda moderata da Tommaso Labate (Corriere della Sera). Relazioni di Arturo Parisi, Marco Valbruzzi, Fulvio Venturino e Luciano Fasano.

Lorenza Bonaccorsi, responsabile del Dipartimento Cultura che ha organizzato l’appuntamento, spiega che l’idea è nata per “festeggiare la ricorrenza, analizzare in maniera scientifica cosa hanno rappresentato le Primarie per la nostra storia e immaginare che ruolo avranno nel nostro futuro. Sono uno strumento fondamentale della vita del PD: sono alla base della sua nascita, sono diventate parte del suo dna irrinunciabile, hanno cambiato nel profondo la politica italiana. Da quando furono utilizzate per la prima volta, in Puglia nel 2005, hanno cambiato pelle e mostrato anche qualche criticità, da affrontare con trasparenza”.


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere