M5S non vota la carta di Milano: "E' foglia di fico del PD per coprire incoerenze Expo"

(ASI) Roma – "Ci asteniamo da una votazione viziata dall'ipocrisia perché la cornice in cui è stata costruita la carta di Milano è quella di Expo, che contiene contraddizioni inaccettabili".

Queste le parole dei deputati della commissione Agricoltura del M5S prima del voto di oggi in Aula sulla Carta di Milano.

"Ci asteniamo rispetto impegni dei deputati del Pd, che vengono usati come foglia di fico, solo per rifarsi una immagine, cercando di coprire quanto di vergognoso è stato fatto" afferma la portavoce 5stelle Silvia Benedetti. "Expo 2015 è diventata 'la fiera delle meraviglie' solo sulla carta – proseguono i deputati 5stelle – Questa esposizione dovrebbe invece avere come principali protagonisti coloro che lavorano la terra, che con le loro azioni difendono il pianeta producono cibi sani, lottano contro gli sprechi e contro il potere delle multinazionali. L'incoerenza sulla quale poggia questa carta dai mirabili intenti è sotto gli occhi di tutti: basta guardare alla struttura Expo, costruita cementificando ettari di terreno agricolo. Un evento dove sono presenti multinazionali quali McDonald's, Monsanto e Nestlé, emblemi di quel modello di agricoltura che crea fame e disuguaglianza nel mondo.

Votare 'sì' a questa mozione sarebbe stato un atto di incoerenza che sarebbe equivalso a tacere su fatti macroscopici, che sono in netto contrasto con il messaggio contenuto nella Carta di Milano. Le belle parole non servono, c'è bisogno di fatti. Abbiamo votato quindi una mozione in cui abbiamo chiesto l'impegno del Governo affinché Expo diventi principalmente lo spazio dei piccoli produttori agricoli, della agricoltura biologica, del Ogm free e della lotta ai fitofarmaci. Insomma di chi realmente nutre il pianeta".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere