Immigrazione: Calderoli: "Blocco navale e campi su coste africane"

(ASI) " Fermare business trafficanti di esseri umani. Un milione di clandestini pronti a partire per l'Italia. Serve un blocco navale internazionale immediato davanti alla Libia, pattugliamenti, respingimenti e la realizzazione di campi

sulle coste africane per consentire solo a coloro che hanno diritto di richiedere lo status di rifugiato politico di venire trasportati in Europa, suddivisi tra tutti i paesi in relazione a parametri prestabiliti".

Questa la proposta di Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato, a fronte del numero sempre più crescente delle vittime di naufragi e dei traffici di esseri umani denunciati dalla Dda di Palermo.

Calderoli spiega: "Solo così, intervenendo nei paesi d'origine per creare le condizioni di stabilità e sviluppo affinché questa gente disperata non sia più incentivata ad andarsene, si potrà risolvere il problema ed impedire la mattanza in atto".

"E il governo intanto cosa fa per fronteggiare questa emergenza che ha contribuito a creare?", chiede l'esponente della Lega Nord. E accusa: "di fronte a un milione di clandestini pronti ad invadere l'Italia, altre centinaia di disperati naufragati anche oggi, a un business da 34 miliardi di dollari nelle mani dei terroristi dell'Isis e a un traffico immenso di esseri umani gestito da criminali senza scrupoli, il governo Renzi piange lacrime di coccodrillo e organizza riunioni senza giungere a nessuna conclusione".

"Intanto le partenze e le conseguenti tragedie continuano a susseguirsi senza sosta e - conclude - coloro che lucrano sull'accoglienza si fregano le mani pregustando lauti guadagni".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere