(ASI) «La sospensione all'Eur per mancanza di fondi di 36 impianti di controllo, dalle telecamere di sorveglianza alle 10 colonnine di "help service" collocate nei parchi, rappresenta un fatto gravissimo che dimostra ancora una volta
come non è con le boutade o con la gestione approssimativa e fantasiosa delle risorse tipica di questa amministrazione che si possono risolvere i problemi. Mi chiedo com'era stato solo possibile immaginare, per la sinistra, di creare delle redzone pensando di spendere 5mila euro al mese per mantenere le prostitute per strada se il Municipio versa in una crisi economica tale da non poter garantire un minimo di decoro e di servizi per la sicurezza?»
E' quanto dichiara Cinzia Pellegrino, referente romana del Dipartimento di Fratelli d'Italia-An che si occupa di Tutela delle Vittime di violenza.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione