Regionali, Umbria: Di Stefano: "Martedì a Terni presento la mia candidatura con Sovranità"

(ASI) Roma - “Martedì 21 aprile, alle ore 18, in largo Don Minzoni (ex piazza dell'Orologio), a Terni partirà la campagna elettorale della lista di Sovranità per le prossime regionali umbre, che vedrà me come candidato presidente”.

Lo ha annunciato Simone Di Stefano, presidente del movimento, che ha aggiunto: “Parte così la nostra avventura per sottrarre questa regione così bella e importante alla vecchia politica. La manifestazione di Terni, a cui seguirà a breve una organizzata a Perugia, toccherà temi importanti non solo in chiave regionale: pensiamo alle acciaierie di Terni, con famiglie intere di operai abbandonate a se stesse per colpa di un governo asservito alla Ue a alle lobby finanziarie che intende procedere verso lo smantellamento del comparto siderurgico italiano. A Terni e non solo noi siamo da sempre in prima linea al fianco degli operai, in difesa del lavoro e della produzione italiana. Lo stesso non si può dire – conclude Di Stefano – per la sinistra che ha sempre governato questa regione che ha mostrato di essere efficiente solo nel clientelismo”.


Redazione Agenzia Stampa Italia+

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere