Acqua Pubblica, M5S scrive a Cantone: "Il deputato di Fi Sarro è anche Commissario per i servizi idrici"

(ASI) Roma - Due poltrone incompatibili, due incarichi in conflitto di interesse: è la denuncia presentata dal M5S a Cantone con una lettera. 

A scrivere è stato il deputato del Movimento Cinque Stelle Luigi Gallo che ha segnalato la posizione di incompatibilità tra la carica di parlamentare del forzista Carlo Sarro e quella di Commissario Straordinario delll’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano per i servizi idrici. 
Secondo la denuncia di Gallo, per il decreto legislativo in materia di "Incompatibilità tra incarichi amministrativi di vertice e di amministratore di ente pubblico e cariche di componenti degli organi di indirizzo nelle amministrazioni statali, regionali e locali" Sarro copre due cariche incompatibili.

«Chiedo a Cantone - spiega Gallo - di farsi garante di correttezza e imparzialità e di sospendere Sarro, in rispetto dell decreto legislativo 39 del 2013 da Commissario dell'ATO3».

«Ricordo che Sarro è il commissario che approvato l'aumento vertiginoso delle tariffe per i servizi idrici e il recupero delle partite pregresse che coprono il debito della GORI di 122 milioni. Quest'ultima delibera è stata emanata quando la legge di incomabtibilità era già in vigore».


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere