Polverini (Pdl) : Intercettazioni, “Problema riguarda uso che se ne fa”

(ASI) Il problema delle intercettazioni riguarda l’uso che se ne fa. In Italia, se ne discute ogni qualvolta scoppia un caso eclatante come quello di questi giorni sulle tangenti a Ischia in cui é stato citato D’Alema.

Lo stesso D’Alema ora che viene colpito direttamente reagisce come non mi sembra abbia reagito quando le intercettazioni hanno colpito altri nomi. É comunque sintomatico che si possano tirare in ballo alcune persone piuttosto che altre al di là che abbiano commesso o meno il fatto. Chi fa politica é volente o nolente un personaggio pubblico e quindi si assumono anche dei rischi, ma un conto é quando sussiste un reato, allora ben vengano le intercettazioni, un altro é se si mettono alla pubblica gogna fatti che nulla hanno a che vedere con il caso.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere