Renzi: "La Rai torni a produrre cultura e bellezza"

(ASI) Rai. "Il Cdm ha approvato Ddl su riorganizzazione e riforma della Rai". Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri.

"La Rai è parte dell'identità culturale del Paese. La Rai deve produrre cultura e far crescere la domanda di bellezza di ciascuno di noi. L'auspicio è che non ci siano tifoserie, fuori i partiti dalla gestione - ha esortato Renzi - chi guida l'azienda deve poterlo fare senza interferenze politiche.

Il Ddl - ha chiarito - contiene alcune piccole modifiche della governance della Rai che offriamo al dibattito parlamentare: nessuno di noi vuole mettere le mani sopra, la tesi contraria cozza con la realtà. Se la maggioranza vuole mettere le mani sulla Rai, basta che stia ferma e si affidi alla legge Gasparri. Il Cda della Rai passa da nove a sette membri, la maggioranza dei membri del Cda saranno eletti dal Parlamento. I dipendenti indicheranno il nome di un componente ed è la prima volta che una cosa del genere accade, mentre due componenti saranno nominati dalla Camera, due dal Senato e due dal Governo".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere